Giovedì, 20 Marzo 2008 16:38

"Il faut cultiver notre jardin"

 

Nel gennaio del 2008 nasce "Un'idea di città", foglio mensile della Fondazione Mediterranea, ideale crogiolo di riflessioni etico-estetiche ed epistemologiche sulla Città Metropolitana dello Stretto. Il testo che segue è tratto dalla presentazione dell'iniziativa editoriale: pubblicato negli ultimi mesi del 2007, sintetizza anche le finalità della fondazione.

Che cos’è una Regione? La definizione principe è di vasta estensione di superficie terrestre con sue proprie caratteristiche geomorfologiche, climatiche, floreali e faunistiche. Vari linguaggi tecnici si sono appropriati del lemma, usandolo con specifici significati: regione militare, regione storica, regione marina, ecc.

Di Regione si può parlare anche dal punto di vista antropologico-culturale ed etnico-religioso. Regione è, infine, un Ente territoriale con poteri amministrativi e legislativi, in parte autonomi, in cui può essere suddiviso uno Stato. Fin qui ciò che ci dicono il senso condiviso, gli accettati significati, le accezioni stratificate dall’uso. Ma esiste anche un altro modo di intendere una Regione, con un significato che, in parte inglobando i precedenti, acquista una valenza sua propria, immateriale: come se fosse più una Regione dello spirito che geografica.

Una Regione identitaria, insomma, fatta di comuni sensazioni e affinità, di stessa storia e radici, di coincidenti interessi economici e commerciali. L’Area dello Stretto è tutto ciò: regione geografica nell’accezione più comune del termine; regione antropologico-culturale; regione storica; regione commerciale; regione identitaria. Non è, però, un Ente territoriale ovvero una Regione dello Stato.


Un sogno ricorrente nella maggioranza di chi durante la sua giornata volge lo sguardo, da oriente o da occidente, all’altra sponda dello Stretto: una Regione a cavallo dello Stretto con la sede del Consiglio, com’è ora, a Reggio e la Giunta a Messina, più grande e, seppur di soli 4 anni, più antica. Le sinergie turistiche al suo interno (basti pensare a Taormina, alle Eolie, al Museo Nazionale della Magna Graecia con i suoi Bronzi, alla Locride, al Parco dell’Aspromonte, ai Parchi Letterari, ecc), la posizione geografica e il suo particolarissimo microclima caldo-temperato (ideale per far svernare i pensionati del nord Europa), le sue infrastrutture portuali commerciali e turistiche (quelle già esistenti, come Gioia Tauro e Messina, e quelle, ancora da realizzare, per la nautica da diporto), le istituzioni culturali rivolte al grande bacino del Mare Nostrum (tre Università, di cui due statali e una privata riconosciuta – l’Università per Stranieri Dante Alighieri –, i Conservatori Musicali, l’Accademia di Belle Arti, ecc.), la farebbero divenire nel giro di qualche decennio una delle regioni più ricche d’Europa e, forse, la più ricca del Mediterraneo.

Questa grande utopia della Regione Autonoma, però, ha generato una sorta di paralisi; e l’idea di un collegamento stabile tra le due sponde (errato paradigma della Città metropolitana dello Stretto) ha a tal punto polarizzato tutte le attenzioni da distoglierle da quanto si sarebbe potuto fare, nel senso di maggiore integrazione, e non si è fatto. Continuiamo a sognare, quindi, ma rimaniamo con i piedi ben piantati in terra. Ciò che ora si può e si deve fare è lavorare all’integrazione turistico-commerciale-culturale tra le due sponde, partendo soprattutto dal sistema dei trasporti (la Fondazione Mediterranea è stata la prima, il 10 giugno del 2006 a Messina, a parlare di “metropolitana del mare”), con l’obiettivo di creare, nel concreto se non amministrativamente, una Città metropolitana dello Stretto a cavallo tra le due Regioni che, con le sue Provincie, realizzi l’idea di una “regione economica” di fatto.

L’importanza di una simile realizzazione è di palmare evidenza se si dà uno sguardo alle possibili proiezioni per il 2030-2050: per ricchezza e densità abitativa la Sicilia può avere solo due poli di sviluppo metropolitano, Palermo e Catania; la Calabria, con due milioni di abitanti, uno solo; Messina è destinata a essere la periferia nord dell’area metropolitana di Catania; Reggio, pur essendo la più grande e ricca città della Calabria, sarà destinata e essere la periferia sud di un asse di sviluppo che collegherà l’area urbanizzata della Piana retrostante il porto di Gioia, che si prevede per quella data di 300.000 abitanti, alla Piana di Lametia, col suo aeroporto internazionale, e a Catanzaro capoluogo di Regione. Questo trend di marginalizzazione dell’Area dello Stretto può essere modificato solo con la creazione di un quarto polo metropolitano di sviluppo che, con una sua specifica identità e impronta turistico-culturale, sia portatore di ricchezza e benessere per entrambe le Regioni.

Questo oggi si può e si deve fare: se un giorno le condizioni lo permetteranno, si potrà anche pensare a una Regione autonoma. Pensarci oggi è togliere energie mentali a ciò che si può concretamente costruire.

“Il faut cultiver notre jardin” (“Dobbiamo coltivare il nostro orticello”). Salman Rushdie, in un suo pezzo su Repubblica, così ha interpretato l’espressione che Voltaire mette in bocca al suo Candide: “Così finisce la grande fiaba, suggerendo che in tempi spaventosi sarebbe buon consiglio tenere lontane le menti dalle grandi idee e i nasi fuori dai grandi affari, e limitarsi a coltivare l’orticello”. E l’Area dello Stretto, su scala planetaria, è poco più di un piccolo orticello. Quindi, cadute le grandi ideologie del pensiero politico occidentale, e constatato che “la pensée unique” (ovvero quella forma di “pensiero unico” che tende a giudicare le umane cose e vicende col solo criterio del rapporto costi/benefici) ha ridotto la politica a mera gestione del presente, lasciatisi alle spalle le contrapposizioni tra destra e sinistra, occorre concentrarsi sui problemi concreti e risolvibili del nostro piccolo orticello: senza voli pindarici, e un po’ seguendo la lezione di Karl Popper, occorre costruire una pragmatica azione sociale fatta di piccoli passi e concreti avanzamenti in un’ottica localistica e, last but not least, politicamente neutra.

 

Ultima modifica il Martedì, 30 Giugno 2015 10:42

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Tipi di cookie utilizzati da FondazioneMediterranea.eu

Utilizziamo diversi tipi di cookie per gestire la navigazione e l'usabilità del sito. Nel tuo browser potrebbero essere memorizzati alcuni o tutti i cookie elencati qui di seguito. Puoi visualizzare e gestire i cookie nel tuo browser (anche se è possibile che i browser per dispositivi mobili non offrano questa visibilità).
Categoria di utilizzo Esempio
Preferenze Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.
Sicurezza Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Ad esempio, utilizziamo cookie chiamati "SID" e "HSID" contenenti record con firma digitale e crittografati per l'ID dell'account di un utente e per la sua data di accesso più recente. La combinazione di questi due cookie ci permette di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di rubare i contenuti dei moduli che completi sulle pagine web.
Processi I cookie dei processi contribuiscono al funzionamento dei siti web e all'offerta dei servizi che i visitatori si aspettano di trovarvi, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o di accedere ad aree protette del sito. Senza questi cookie, il sito non può funzionare correttamente.
Pubblicità Utilizziamo i cookie per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più utile per publisher e inserzionisti. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare la visualizzazione di annunci che l'utente ha già visto.
Stato della sessione I siti web spesso raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con essi. Ciò può includere le pagine visitate più spesso dagli utenti e l'eventualità che gli utenti ricevano messaggi di errore da determinate pagine. Utilizziamo questi "cookie relativi allo stato della sessione" per migliorare i nostri servizi e l'esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il blocco o l'eliminazione di questi cookie non renderà inutilizzabile il sito web.Questi cookie potrebbero essere utilizzati anche per misurare l'efficacia della pubblicità PPC (Pay Per Click) e della pubblicità affiliata.
Analytics Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google.Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo dei siti web, il tag pixel di Google Analytics può essere utilizzato, insieme ad alcuni cookie per la pubblicità descritti sopra, per consentirci di mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la Ricerca Google) e in tutto il Web.Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy.

COME DISATTIVARE I COOKIE SUL TUO BROWSER

Di seguito i link dei principali browser con le istruzioni per la disattivazione dei cookie: