Martedì, 07 Febbraio 2012 08:55

LA VALUTAZIONE SI ABBATTE SULLA MEDITERRANEA

Tempi duri in vista per la nostra Università Mediterranea, il cui compito, analogamente a tutti gli altri simili istituti formativi, non si dovrebbe limitare alla trasmissione dei saperi ma estendersi anche alla loro rielaborazione. La ricerca, a Reggio come nelle altre sedi universitarie, dovrebbe essere infatti sempre affiancata alla didattica.

Mentre per quest'ultima un metro di giudizio sulla sua qualità può essere espresso anche dagli utenti, ovvero da chi paga il servizio, non può essere così per la ricerca, necessariamente oggetto di valutazione da parte del sistema. Tempi duri, anzi durissimi, si profilano quindi sull'orizzonte del nostro ateneo.

Posto in soffitta il delirante sistema della "autovalutazione", un'orribile presa in giro che sostanzialmente promuoveva tutti, i docenti della Mediterranea non si valuteranno più da soli ma lo farà l'ANVUR, l'agenzia nazionale per la valutazione della ricerca universitaria (la cui sede, per la cronaca, è posta al quarto piano del Ministero della Ricerca: per la fortuna degli anziani rettori italiani, che vi si recheranno in pellegrinaggio, il locale è escensorato). Diretta dal prof. Sergio Benedetto, sessantasettenne professore del Politecnico di Torino con al suo attivo una quantità smisurata di brevetti, con un semplice ed efficace - e soprattutto asettico - sistema denominato VQR (valutazione della qualità nella ricerca), l'ANVUR analizzerà circa 200.000 lavori di 60.000 docenti universitari italiani, redigendo una sorta di classifica degli atenei e dei dipartimenti.

In base a questa "classifica", a partire dal 2013, verrà assegnato il 20% del budget nazionale annuale ammontante a 832 milioni di euro. Non è roba da poco: ma di questi 166 milioni di euro che sono in ballo la Mediterranea rischia di non prendere nemmeno uno. Sembra, infatti, che al prof. Benedetto e al suo famigerato sistema VQR non gliene freghi nulla né della BAAM, la Biennale di Arte e Architettura del Mediterraneo varata dalla Facoltà di Architettura e miseramente naufragata, né di pièce teatrali o di installazioni artistiche.

Il VQR, infatti, valuterà soltanto pubblicazioni scientifiche (3 lavori per ognuno dei 60.000 tra ordinari e ricercatori italiani, pubblicati nel periodo tra il 2004 e il 2010) con un sistema diversificato a seconda che i lavori attengano all'area scientifica o a quella umanistico-giuruidica. Per i primi ci si avvarrà del metodo bibliometrico, col quale si misura per ogni articolo il numero di citazioni ricevute. Questo indice, con ottima approssimazione, corrisponde all'interesse suscitato nella comunità scientifica internazionale. I secondi verranno valutati con il metodo "peer rewiew", che consiste nell'analisi da parte di docenti di pari valore, che non significa di pari grado accademico, il cui 20% è reclutato fuori dall'ambito nazionale. Tutti i 95 atenei italiani partiranno alla pari e di ogni dipartimento saranno pubblicate le punte di eccellenza e i baratri di vergogna.

Un tentativo simile in passato era stato tentato, ma su scala più limitata (17.000 pubblicazioni) e con un vizio di fondo: i lavori venivano conferiti dalle Facoltà, per cui queste erano valutate in base alla prolificità ed eccellenza anche solo di pochi professori. Con la valutazione che oggi riguarda direttamente i docenti, i dipartimenti saranno spinti a fornirsi di ricercatori validi: se le università vorranno sopravvivere, non potranno più assumere "figli d'arte" destinati comunque a far carriera accademica sulle spalle dei portaborse.

Dal 2013 vedremo l'Università Mediterranea più attenta alla ricerca e meno alle altre attività in stile BAAM? Probabilmente si, a patto che sopravviva alla valutazione. Sembra, infatti, che sulla base di queste valutazioni retroattive, ope legis i dipartimenti possano essere ridimensionati e, togliendo loro la possibilità di elargire lauree magistrali, costretti alla produzione di soli diplomi triennali.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Tipi di cookie utilizzati da FondazioneMediterranea.eu

Utilizziamo diversi tipi di cookie per gestire la navigazione e l'usabilità del sito. Nel tuo browser potrebbero essere memorizzati alcuni o tutti i cookie elencati qui di seguito. Puoi visualizzare e gestire i cookie nel tuo browser (anche se è possibile che i browser per dispositivi mobili non offrano questa visibilità).
Categoria di utilizzo Esempio
Preferenze Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.
Sicurezza Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Ad esempio, utilizziamo cookie chiamati "SID" e "HSID" contenenti record con firma digitale e crittografati per l'ID dell'account di un utente e per la sua data di accesso più recente. La combinazione di questi due cookie ci permette di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di rubare i contenuti dei moduli che completi sulle pagine web.
Processi I cookie dei processi contribuiscono al funzionamento dei siti web e all'offerta dei servizi che i visitatori si aspettano di trovarvi, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o di accedere ad aree protette del sito. Senza questi cookie, il sito non può funzionare correttamente.
Pubblicità Utilizziamo i cookie per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più utile per publisher e inserzionisti. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare la visualizzazione di annunci che l'utente ha già visto.
Stato della sessione I siti web spesso raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con essi. Ciò può includere le pagine visitate più spesso dagli utenti e l'eventualità che gli utenti ricevano messaggi di errore da determinate pagine. Utilizziamo questi "cookie relativi allo stato della sessione" per migliorare i nostri servizi e l'esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il blocco o l'eliminazione di questi cookie non renderà inutilizzabile il sito web.Questi cookie potrebbero essere utilizzati anche per misurare l'efficacia della pubblicità PPC (Pay Per Click) e della pubblicità affiliata.
Analytics Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google.Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo dei siti web, il tag pixel di Google Analytics può essere utilizzato, insieme ad alcuni cookie per la pubblicità descritti sopra, per consentirci di mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la Ricerca Google) e in tutto il Web.Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy.

COME DISATTIVARE I COOKIE SUL TUO BROWSER

Di seguito i link dei principali browser con le istruzioni per la disattivazione dei cookie: