La fondazione mediterranea appoggia e partecipa all’iniziativa
Di seguito la bozza del programma e la sua ratio
***
VERSO UNA STRATEGIA METROPOLITANA CONDIVISA
Convegno
Auditorium “Umberto Zanotti Bianco” – Cipresseto – Reggio Calabria
Giovedì 16 aprile 2015 - ore 17,00
--------------------------------------
Saluti di apertura
Silvana Velonà – Presidente “Accademia del Tempo Libero”
Introduzione ai lavori
- “Una ipotesi metodologica per individuare una visione condivisa di città metropolitana”
Domenico Pietropaolo – Responsabile Coordinamento “Cittadinanza attiva”
Relazioni tematiche
- “Il ruolo del Comune di Reggio Calabria a servizio del territorio metropolitano”
Filippo Bova – Presidente Commissione Consiliare Reggio C. “Città Metropolitana”
- “Dal Piano territoriale di Coordinamento Provinciale al Piano strategico Metropolitano”
Eduardo Lamberti - Castronuovo – Assessore Provinciale alla cultura e alla legalità
- “La visione strategica nella elaborazione dello Statuto metropolitano”
Francesco Manganaro – Professore ordinario Università “Mediterranea”
- “La Città metropolitana e l’utilizzo dei fondi strutturali europei 2014-2020”
Paolo Praticò – Consulente Staff Presidente Giunta Regionale
---------------------------------
Interventi programmati
In ordine alfabetico
Giuseppe Bova – Presidente Società “Dante Alighieri”
Maria Grazia Buffon – Centro ricerche Associazione “Edoardo Mollica”
Nino Costantino – Segretario FILT- CGIL Calabria
Andrea Cuzzocrea - Presidente Confindustria Reggio C.
Lucio Dattola – Presidente Camera di Commercio Reggio C.
Salvatore Mafrici – Presidente Associazione Sindaci “Area Grecanica”
Amilcare Mollica – Presidente Associazione “Edoardo Mollica”
Consuelo Nava – Docente Abitalab Università “Mediterranea”
Giovanni Piccolo – Presidente Associazione Sindaci “Città degli Ulivi”
Vincenzo Pizzonia – Associazione “La Scintilla”
Paolo Romeo – Associazione “Posidonia”
Francesco Siclari – Presidente ANCE Reggio C.
Luciano Squillaci – Portavoce Forum Provinciale del “Terzo Settore”
Giuseppe Strangio – Presidente Associazione Sindaci della “Locride”
Vincenzo Vitale – Presidente Fondazione “Mediterranea”
Roberto Vizzari – Presidente Associazione Sindaci “Area dello Stretto”
RATIO DELL’INCONTRO
Le Province italiane destinate a gestire la transizione verso le rispettive “Città Metropolitane” hanno avviato processi di pianificazione strategica partecipata con largo anticipo rispetto alla emanazione della legge istitutiva n.56 del 7 aprile 2014.
Questi processi si sono dimostrati fondamentali per la individuazione condivisa della “visione-vocazione” a cui necessariamente occorre fare riferimento, sia nella costruzione del Piano Strategico metropolitano, sia nell’impostazione dello Statuto, sia nell’utilizzo dei Fondi strutturali europei.
Anche la Provincia di Reggio nel dicembre 2012 aveva avviato analoga attività, di fatto sospesa dopo del differimento della data di costituzione disposto dalla stessa legge per la nostra città metropolitana.
Adesso si ravvisa l’urgenza che quel percorso venga rimesso in moto per fare confluire in unico ambito tutte le encomiabili iniziative che in tema di piano strategico si vanno moltiplicando.
Nella certezza che la Provincia intenda riprendere quella iniziativa di pianificazione strategica avviata nel 2012, questo Convegno si propone come luogo di dialogo e di confronto per la individuazione di un percorso metodologico aperto alla partecipazione effettiva di tutte le componenti istituzionali, sociali ed imprenditoriali dell’intero territorio metropolitano.