Due soci dell’Accademia Italiana della Cucina, il prof. Franco Prampolini dell’Università Mediterranea e il prof. Domenico Siclari dell’Università per Stranieri, sono gli autori di una sintetica quanto gradevolissima guida della villa romana di Casignana, curata dal giovane architetto Verdiana Quattrocchi e finanziata dalla Fondazione Mediterranea. La Delegazione “Area Grecanica Terra del Bergamotto” dell’Accademia, nell’ambito della sua attività di valorizzazione delle emergenze enogastronomiche del suo territorio di riferimento, cogliendo l’occasione offerta dalle Giornate di Primavera FAI che quast’anno hanno attenzionato proprio la Villa di Casignana, nella giornata di domenica 22 marzo ha associato la valutazione dell’azienda vinicola e agriturismo Ceratti con la visita della Villa Romana contestualmente presentando ai suoi soci la citata guida. Una felice sinergia culturale tra riscoperta delle radici etno-antropologiche greco-romane e rivalutazione di quelle locali enogastronomiche rappresentate dall’eccellenza del vino greco di Bianco, la cui diffusione in tutto il bacino del Mediterraneo come vino di eccellenza risale appunto all’età ellenistico-romana.
Lunedì, 23 Marzo 2015 09:39