È disponibile sul sito www.unideadicitta.it il numero di gennaio 2009 del foglio mensile della Fondazione Mediterranea.
Nel Minima Immoralia di questo mese si parte da Keynes e dalle sue teorie economiche, spesso spiegate dall’economista inglese con l’ausilio della figura retorica del paradosso, per affermare la necessità di un deciso intervento economico degli Enti Locali che gravitano sullo Stretto di Messina finalizzato alla creazione di un biglietto unico che, usato per l’attraversamento del braccio di mare, sia spendibile anche sulle reti di trasporto urbano delle città che vi si affacciano.
Il pezzo di copertina è dedicato a un colloquio con l’antropologo francese Marc Augé sui luoghi e non-luoghi della città postmoderna: un ideale percorso che porta ad analizzare il formarsi e definirsi dell’identità territoriale.
In ultimo una rassegna di antiche fotografie, tratte da una vecchia pubblicazione dell’Istituto Fotografico Italiano di Firenze, che ritraggono le navi in cui equipaggi prestarono soccorso nei giorni successivi al terremoto del 1908 che distrusse quasi completamente le città di Reggio e Messina.