GATTUSO D. - VERMIGLIO G. - La metropolitana del mare

Stampa PDF
La metropolitana del mare

 

Domenico GattusoGiuseppe Vermiglio

La metropolitana del mare

2007 – 21x15 – p. 40

 

L’Area dello Stretto rappresenta una singolare realtà territoriale ed insediativa; sui bordi dello Stretto di Messina si affacciano i tre nuclei urbani di Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni che, per vicinanza, cultura, rapporti economici, costituiscono nei fatti una città metropolitana di circa 430.000 abitanti, al 7° posto tra le città più popolose d’Italia, situata al centro del Mediterraneo. L’estensione dello sguardo sui territori provinciali adiacenti evidenzia una comunità di un milione e mezzo di abitanti distribuiti su 4.500 kmq con circa 200 comuni. Si può, a pieno titolo, parlare di Area Metropolitana dello Stretto. La particolare conformazione territoriale ostacola tuttavia le comunicazioni e il dispiegarsi delle potenzialità dell’area metropolitana; da una parte il mare separa, dall’altra le montagne, i Monti Peloritani in Sicilia e l’Aspromonte in Calabria, costringono il tessuto urbano lungo strette fasce costiere.

Costume e Politica

VITALE A. - GRANATA G. – Cittdinanza italiana
VITALE V. – Minima Immoralia
CARA S. – Studio epidemiologico sulla sindrome di Wolfram

Arte e Poesia

CASTRIZIO D. - La più grande strage dei greci
VITALE V. - Un uomo e il suo tempo
CANANZI R. - MONORCHIO A. - Nello Colomba un uomo mediterraneo

Saggi e Ricerche

CONTI P. - Le Origini della Cucina Reggina
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Osservatorio Regionale Tecnologie Biomediche
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Enogastronomia e Sviluppo Territoriale