VITALE V. - Diario di città

Stampa PDF

Diario di cittàEnzo Vitale

Diario di città

2003 – 15x21 – pp. 112

Presentazione di Antonino Monorchio

 

 

Parlandomi dei suoi interessi culturali e di ciò che aveva fatto per esprimere il un molto umano e ineludibile bisogno di armonia, Enzo Vitale insisteva sul fatto che le sue conoscenze non avessero niente di sistematico. Anzi, diceva, sono “cose raccogliticce”. Ma è proprio questa qualità, posta innanzi come connotazione di poco prezzo, che a mio avviso è stata la più importante promotrice di una ricerca che, fatta dapprima per intenzione, lo ha poi liberato in gran parte dalla istante ideologiche che, motivando il comportamento, pretendono di giustificarne razionalmente la validità. Una spinta narcisistica verso l’assenza di contraddizioni, possiamo dire.

Costume e Politica

VITALE A. - GRANATA G. – Cittdinanza italiana
VITALE V. – Minima Immoralia
CARA S. – Studio epidemiologico sulla sindrome di Wolfram

Arte e Poesia

CASTRIZIO D. - La più grande strage dei greci
VITALE V. - Un uomo e il suo tempo
CANANZI R. - MONORCHIO A. - Nello Colomba un uomo mediterraneo

Saggi e Ricerche

CONTI P. - Le Origini della Cucina Reggina
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Osservatorio Regionale Tecnologie Biomediche
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Enogastronomia e Sviluppo Territoriale