CORSO D. – Il mare Mediterraneo e la città metropolitana

Stampa PDF

copertina-corsoDomenico Corso – Il mare Mediterraneo e la città metropolitana

2010 – 15x21 – pag. 96

ISBN  978-88-903428-0-6  € 10

L’inserimento di Reggio Calabria nel novero delle città metropolitane italiane apre prospettive di crescita e sviluppo e progresso in ambiti sociali e urbanistici inimmaginati più che inesplorati. Sotto questo aspetto il 2009, annoverato tra quegli storici, potrebbe essere ricordato come un ano di rifondazione cittadina. Da questa premessa parte lo studio del prof. Domenico Corso, già ordinario di economia urbana e regionale presso la facoltà  di Architetura dell’università Mediterranea, sulla centralità mediterranea della città di Reggio e sulle relative sue possibilità di sviluppo.

Costume e Politica

VITALE A. - GRANATA G. – Cittdinanza italiana
VITALE V. – Minima Immoralia
CARA S. – Studio epidemiologico sulla sindrome di Wolfram

Arte e Poesia

CASTRIZIO D. - La più grande strage dei greci
VITALE V. - Un uomo e il suo tempo
CANANZI R. - MONORCHIO A. - Nello Colomba un uomo mediterraneo

Saggi e Ricerche

CONTI P. - Le Origini della Cucina Reggina
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Osservatorio Regionale Tecnologie Biomediche
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Enogastronomia e Sviluppo Territoriale