VITALE V. - Graffiti addio

Stampa PDF
Graffiti addio

 

A cura di Enzo Vitale

Graffiti addio

2000 – 14x21 – p. 40

Edizione Rotary Club Parallelo 38

È una questione di prospettiva, di angolo di visuale: le iscrizioni murarie scolastiche rimandano al concetto di degrado ovvero a quello di vissuto; possono essere aborrite o piacere. Ma in ogni caso i graffiti sono espressione della spontaneità di generazioni di studenti; rappresentano, nel bene e nel male, ciò che tutti noi siamo stati: a saperli ben interpretare tracciano un facile e diretto iter per una corretta decodificazione delle istanze, delle ansie, degli umori giovanili.

Costume e Politica

VITALE A. - GRANATA G. – Cittdinanza italiana
VITALE V. – Minima Immoralia
CARA S. – Studio epidemiologico sulla sindrome di Wolfram

Arte e Poesia

CASTRIZIO D. - La più grande strage dei greci
VITALE V. - Un uomo e il suo tempo
CANANZI R. - MONORCHIO A. - Nello Colomba un uomo mediterraneo

Saggi e Ricerche

CONTI P. - Le Origini della Cucina Reggina
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Osservatorio Regionale Tecnologie Biomediche
FONDAZIONE MEDITERRANEA – Enogastronomia e Sviluppo Territoriale